Il phishing è un fenomeno diffuso ormai da molti anni, ma ciononostante ancora estremamente rischioso per la sicurezza dei dati e delle informazioni

Il phishing è un fenomeno diffuso ormai da molti anni, ma ciononostante ancora estremamente rischioso per la sicurezza dei dati e delle informazioni
È illegittimo, per violazione del principio di proporzionalità e adeguatezza, il sequestro a fini probatori di un sistema informatico – quale è un personal computer – che conduca, in difetto di specifiche ragioni, ad una indiscriminata apprensione di tutte le informazioni ivi contenute. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, con sentenza n. 31593/2019.
Anche lo Studio Legale Iafolla ha partecipato al “Digital Forensics & Investigation Conference 2019”.
È illegittimo, per violazione dei principi di proporzionalità ed adeguatezza, il sequestro a fini probatori di un sistema informatico – quale è un personal computer – che conduca, in difetto di specifiche ragioni, ad una indiscriminata apprensione di tutte le informazioni ivi contenute.
Il Tribunale di Brescia ha ammesso in linea astratta la conferibilità delle criptovalute in sede di aumento di capitale, se il bene soddisfi il requisito di cui all’art. 2464 comma 2 c.c..