Un convegno per approfondire rischi, opportunità, applicazioni delle tecnologie, organizzato da Unicollege SSML a Mantova

Un convegno per approfondire rischi, opportunità, applicazioni delle tecnologie, organizzato da Unicollege SSML a Mantova
Qualificazione Servizi e Infrastrutture Cloud: la competenza passa ad ACN. Ecco le regole e le procedure per il regime transitorio.
Smart working post pandemia, accordi individuali con i lavoratori e comunicazione al Ministero: tutte le regole dal 1° settembre
La digitalizzazione delle PMI è uno dei temi al centro della discussione economica e politica. Ecco perché è una sfida, ma soprattutto un’opportunità
Smart working, controllo dei lavoratori e verifica dei risultati sono tra i temi più delicati riguardo lavoro e nuove tecnologie. Più volte e da più parti si è ricordato che lo smart working – o lavoro agile – non consiste nel lavorare …
Eredità digitale: problematiche e strumenti per affrontarle. Rivedi il webinar tenuto dagli avvocati Maria Elena Iafolla e Alessandro Nicolini per ASSOdata.
Nello smart working, se gli aspetti organizzativi e tecnologici sono imprescindibili, il vero cambiamento deve essere culturale.
Gli spazi del lavoro vanno ripensati secondo un approccio nuovo, che sgancia la prestazione di lavoro dalla postazione fissa.
Le competenze digitali sono un pilastro dello smart working, poiché consentono di lavorare secondo obiettivi e in modo flessibile.
Le tecnologie digitali sono un pilastro dello smart working, poiché consentono di slegare la prestazione lavorativa dai locali aziendali.