Smart working, controllo dei lavoratori e verifica dei risultati sono tra i temi più delicati riguardo lavoro e nuove tecnologie. Più volte e da più parti si è ricordato che lo smart working – o lavoro agile – non consiste nel lavorare …

Smart working, controllo dei lavoratori e verifica dei risultati sono tra i temi più delicati riguardo lavoro e nuove tecnologie. Più volte e da più parti si è ricordato che lo smart working – o lavoro agile – non consiste nel lavorare …
Eredità digitale: problematiche e strumenti per affrontarle. Rivedi il webinar tenuto dagli avvocati Maria Elena Iafolla e Alessandro Nicolini per ASSOdata.
Nello smart working, se gli aspetti organizzativi e tecnologici sono imprescindibili, il vero cambiamento deve essere culturale.
Gli spazi del lavoro vanno ripensati secondo un approccio nuovo, che sgancia la prestazione di lavoro dalla postazione fissa.
Le competenze digitali sono un pilastro dello smart working, poiché consentono di lavorare secondo obiettivi e in modo flessibile.
Le tecnologie digitali sono un pilastro dello smart working, poiché consentono di slegare la prestazione lavorativa dai locali aziendali.
Affinché l’emergenza si trasformi in opportunità, 3 buone pratiche da portare nel 2021 per sfruttare al meglio la tecnologia in azienda.
La normativa d’emergenza ha previsto semplificazioni per l’uso dello smart working, che non saranno più valide dal 31 luglio: ecco cosa serve alle aziende per adeguarsi.
È tornata di moda FaceApp, con un filtro che permette di trasformare un viso maschile in femminile e viceversa. Ecco cosa dice l’informativa privacy.
I ricercatori di CyberArk hanno rilevato una vulnerabilità di Microsoft Teams, per la quale era possibile violare gli account inviando un link o una GIF