Condizioni d’uso

I contenuti del presente sito non costituiscono in alcun modo una consulenza legale e non intendono né possono sostituirsi ad una consulenza personalizzata. Tutti i contenuti del sito www.studiolegaleiafolla.it, ove non diversamente specificato, sono di esclusiva proprietà dell’avv. Maria Elena Iafolla e sono tutelati dalla normativa sul diritto d’autore.

Informativa sul trattamento dei dati personali

In questa pagina è resa, anche ai sensi dell’art. 13 Reg. 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation), l’informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti che visitino il sito www.studiolegaleiafolla.it. L’informativa non riguarda, invece, altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in uscita.

Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è l’avv. Maria Elena Iafolla, con Studio in Milano, via Podgora n. 4 (info@studiolegaleiafolla.it).

Dati trattati e finalità
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e, se indicati, del nome e del cognome. La finalità del trattamento è evadere la richiesta di informazioni e svolgere le ulteriori attività eventualmente chieste dall’interessato; la base giuridica del trattamento è, dunque, l’interesse dell’utente ad essere ricontattato, oltre all’esecuzione di misure precontrattuali richieste dall’interessato.
Dati di navigazione oggetto di trattamento
I sistemi e le procedure volte al funzionamento del sito acquisiscono alcuni dati che vengono implicitamente trasmessi con l’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Queste informazioni non sono raccolte con la finalità di identificare persone fisiche, ma per loro stessa natura potrebbero permettere l’identificazione degli utenti, se associate a dati detenuti da terzi. Tra questi dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer, gli indirizzi ed i nomi relativi ad URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste ed alcune informazioni su tali richieste (ad esempio, orario, metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, dimensione della risposta e codice numerico dello stato della risposta).
Tali dati non vengono trattati al fine di elaborare analisi statistiche, neppure in forma anonima ed aggregata, ma soltanto per garantire il controllo del sito ed il suo corretto funzionamento; la base giuridica consiste, dunque, nel perseguimento del legittimo interesse del Titolare relativo all’iniziativa economica privata.
Tali dati, inoltre, potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito; base giuridica è quindi il legittimo interesse del Titolare alla tutela e difesa dei propri diritti.

Conferimento dei dati
Fermo quanto indicato sull’uso delle tecnologie e dei protocolli di comunicazione Internet, dunque, il conferimento dei dati avviene su base volontaria da parte dell’interessato che intenda contattare il Titolare attraverso un messaggio di posta elettronica. L’eventuale rifiuto avrà come conseguenza l’impossibilità di essere ricontattato ed ottenere quanto richiesto.

Modalità del trattamento
I dati di contatto saranno trattati con modalità sia cartacee che informatiche e conservati per tutto il tempo necessario all’esecuzione delle attività richieste dall’interessato; i dati di navigazione saranno, invece, trattati mediante strumenti informatici per un massimo di 12 mesi.
Sono state previste misure di sicurezza fisiche ed informatiche adeguate a garantire l’integrità, la disponibilità e la riservatezza dei dati e questi non verranno inseriti in elenchi o database.

Categorie particolari di dati personali
I dati raccolti non rientrano tra quelli che gli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679 definiscono come “categorie particolari di dati personali”, e cioè dati personali che rilevino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni filosofiche o religiose, l’appartenenza sindacale, dati genetici o biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

Processo decisionale automatizzato
Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.

Trasferimento dei dati e comunicazione a terzi
I dati conferiti saranno trattati nel rispetto del Codice Deontologico Professionale e, dunque, anche del segreto professionale. Essi, dunque, non saranno soggetti a trasferimento verso Paesi extra-UE o organizzazioni internazionali, né saranno diffusi, ma potranno essere comunicati ai consulenti tecnici ed informatici di cui si avvale il Titolare, oltre che a soggetti cui la facoltà di accedere sia riconosciuta da disposizioni di legge o provvedimenti delle autorità.

Diritti dell’interessato
In ogni momento, l’interessato potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
h) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
i) proporre reclamo a un’autorità di controllo, che in Italia è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata allo Studio Legale Iafolla, all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo e-mail info@studiolegaleiafolla.it.

Ultimo aggiornamento: settembre 2021

Informativa sull’uso dei cookie

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è l’avv. Maria Elena Iafolla, con Studio in Milano, via Podgora n. 4 (info@studiolegaleiafolla.it).

Cosa sono e a cosa servono i “cookie”?

I cookie sono piccole stringhe di testo immesse nel browser dell’utente quando viene visitato il sito, al fine di garantire la miglior funzionalità del sito stesso, monitorare le sessioni di navigazione e fornire informazioni aggregate sull’uso.

Tipi di cookie e finalità

Esistono diversi tipi di cookie che svolgono funzioni diverse:

  • Cookie tecnici necessari alla navigazione – Cookie che servono a permettere la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente e hanno come unica finalità il corretto funzionamento del sito. Tali cookie sono, dunque, indispensabili e non richiedono il consenso dell’utente.
  • Cookie analitici di terze parti utilizzati come cookie tecnici – I cookie analitici di terze parti possono essere assimilati ai cookie tecnici se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito, per raccogliere informazioni in forma aggregata sugli utenti e la loro esperienza d’uso del sito, adottando misure di anonimizzazione prescritte dall’Autorità Garante.
  • Cookie di marketing e profilazione – Si tratta di cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nella sua navigazione online.I cookie di profilazione non sono strettamente necessari per il buon funzionamento del sito eper la loroinstallazione è, dunque, necessario il consenso dell’utente.
  • Cookie di terze parti – Attraverso il sito possono essere installati cookie di terze parti, con collegamenti ad altri siti web aventi una propria informativa, diversa da quella qui resa e per la quale, dunque, il Titolare non risponde.

Modalità di trattamento 

Il trattamento è effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare e i dati non vengono comunicati, né diffusi.

Conferimento dei dati e consenso 

Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla navigazione sul sito web, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che può quindi non accettare l’uso dei cookie.

Disabilitazione dei cookie 

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie. Di seguito riportiamo i link ai quali è possibile trovare le istruzioni sulla disabilitazione dei cookies per i browser più diffusi:

Elenco dei cookie in uso

Google Fonts

Pubblicità/Tracciamento

Utilizzo

Usiamo Google Fonts per mostrare i webfont. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google Fonts Dichiarazione sulla Privacy.

Pubblicità/Tracciamento

Nome
Scadenza
nessuno
Funzione
Richiedere l'indirizzo IP dell'utente

Facebook

Pubblicità/Tracciamento, Funzionale

Utilizzo

Usiamo Facebook per mostrare i post social recenti e/o i pulsanti di condivisione. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Facebook Dichiarazione sulla Privacy.

Pubblicità/Tracciamento

Nome
Scadenza
2 anni
Funzione
Salvare l'ultima visita
Nome
Scadenza
1 anno
Funzione
Salvare i dettagli utente
Nome
Scadenza
3 mesi
Funzione
Salvare un ID sessione univoco
Nome
Scadenza
3 mesi
Funzione
Abilita consegna annunci o retargeting
Nome
Scadenza
90 giorni
Funzione
Mantieni l'accesso degli utenti
Nome
Scadenza
3 mesi
Funzione
Salvare e tracciare le visite attraverso i siti web
Nome
Scadenza
2 anni
Funzione
Fornisce prevenenzione frodi
Nome
Scadenza
30 giorni
Funzione
Salvare un ID utente univoco
Nome
Scadenza
2 anni
Funzione
Salvare i dettagli del browser
Nome
Scadenza
1 anno
Funzione
Salvare i dettagli utente

Funzionale

Nome
Scadenza
1 settimana
Funzione
Determina la risoluzione dello schermo
Nome
Scadenza
90 giorni
Funzione
Fornisce prevenenzione frodi
Nome
Scadenza
sessione
Funzione
Salvare e tracciare se la scheda del browser è attiva

Twitter

Funzionale, Pubblicità/Tracciamento

Utilizzo

Usiamo Twitter per mostrare i post social recenti e/o i pulsanti di condivisione. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Twitter Dichiarazione sulla Privacy.

Funzionale

Nome
Scadenza
persistente
Funzione
Caricare le funzionalità di bilanciamento

Pubblicità/Tracciamento

Nome
Scadenza
persistente
Funzione
Salvare se l'utente ha visto un contenuto incorporato

LinkedIn

Pubblicità/Tracciamento, Funzionale

Utilizzo

Usiamo LinkedIn per mostrare i post social recenti e/o i pulsanti di condivisione. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere LinkedIn Dichiarazione sulla Privacy.

Pubblicità/Tracciamento

Nome
Scadenza
2 anni
Funzione
Salvare i dettagli del browser
Nome
Scadenza
1 mese
Funzione
Abilita consegna annunci o retargeting
Nome
Scadenza
3 mesi
Funzione
Salvare i dettagli del browser
Nome
Scadenza
30 giorni
Funzione
Abilita consegna annunci o retargeting
Nome
Scadenza
1 giorno
Funzione
Salvare le azioni compiute dall'utente sul sito web
Nome
Scadenza
2 anni
Funzione
Salvare le azioni compiute dall'utente sul sito web
Nome
Scadenza
sessione
Funzione
Fornisce funzioni attraverso diverse pagine

Funzionale

Nome
Scadenza
10 anni
Funzione
Salvare le preferenze sulla privacy
Nome
Scadenza
sessione
Funzione
Fornisce funzioni attraverso diverse pagine

Complianz

Funzionale

Utilizzo

Usiamo Complianz per gestione del consenso ai cookie.

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti. Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Complianz Dichiarazione sulla Privacy.

Funzionale

Nome
cmplz_toggle_data_id_4
Scadenza
365 giorni
Funzione
Gestione dei cookie
Nome
cmplz_toggle_data_id_0
Scadenza
365 giorni
Funzione
Gestione cookie
Nome
WP_DATA_USER_1
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
cmplzFormValues
Scadenza
365 giorni
Funzione
Gestione cookie
Nome
e_globals
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
cmplz_toggle_data_id_1
Scadenza
365 giorni
Funzione
Gestione cookie
Nome
cmplzDashboardDefaultsSet
Scadenza
365 giorni
Funzione
Gestione cookie
Nome
elementor
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
cmplz_layout
Scadenza
365 giorni
Funzione
Gestione cookie
Nome
cmplz_toggle_data_id_2
Scadenza
365 giorni
Funzione
Gestione cookie
Nome
cmplz_toggle_data_id_3
Scadenza
365 giorni
Funzione
Gestione cookie
Nome
wp-api-schema-modelhttps://www.studiolegaleiafolla.it/wp-json/wp/v2/
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
wp-settings-1
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
wp-settings-time-1
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
wordpress_test_cookie
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
cmplz_policy_id
Scadenza
365 giorni
Funzione
Gestione cookie
Nome
cmplz_statistics
Scadenza
365 giorni
Funzione
Gestione cookie
Nome
checkCookie
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
_ga
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
wfwaf-authcookie-89c68e57d7717dc2f0f42282cd8a2921
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
wf_loginalerted_61132a1161287a1afbe95e400bf77ece00ab3009cb2c6d15c7f238df032e42d5
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
wordpress_logged_in_65501660d1f6e65e3ad287f448f2898b
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
wf_loginalerted_d5a5824866d8c2715980b20ac70570a2170534480d48dad8bbeec1eb8c12b349
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
_gat
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
_gid
Scadenza
Funzione
Gestione cookie
Nome
wp_lang
Scadenza
Funzione
Gestione cookie

Varie

Scopo in attesa di indagine

Utilizzo

Condivisione dei dati

La condivisione dei dati è in attesa di indagine

Scopo in attesa di indagine

Nome
cmplz_banner-status
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_consented_services
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_functional
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_marketing
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_preferences
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
WP_PREFERENCES_USER_1
Scadenza
Funzione
Nome
wpEmojiSettingsSupports
Scadenza
Funzione
Nome
e_kit-elements-defaults
Scadenza
Funzione
Nome
wp-autosave-block-editor-post-2371
Scadenza
Funzione