Il World Password Day ci ricorda l’importanza delle password per la sicurezza dei dati e dei sistemi: 5 consigli per password più sicure

Il World Password Day ci ricorda l’importanza delle password per la sicurezza dei dati e dei sistemi: 5 consigli per password più sicure
Alto il rischio di burn-out per i lavoratori della cybersecurity: molti soffrono il carico emotivo per la gestione delle minacce informatiche.
Log4j e Log4Shell, la vulnerabilità che gli esperti considerano tra le più rilevanti del 2021, spiegata in modo semplice
Un contratto per servizi informatici completo e chiaro è un utile strumento per tutelare la propria azienda e il rapporto col cliente.
Gli 8 principale tipi di hacker e i profili penali: il reato di accesso abusivo a sistema informatico
I ricercatori di CyberArk hanno rilevato una vulnerabilità di Microsoft Teams, per la quale era possibile violare gli account inviando un link o una GIF
Il phishing è un fenomeno diffuso ormai da molti anni, ma ciononostante ancora estremamente rischioso per la sicurezza dei dati e delle informazioni
Una campagna e-mail sfrutta la psicosi da Coronavirus e diffonde il malware Emotet, un banking trojan identificato per la prima volta nel 2014.
Online le Linee Guida di AgID su SPID e rilascio delle identità digitali per uso professionale, in vigore dal 1/12/2019
È illegittimo, per violazione del principio di proporzionalità e adeguatezza, il sequestro a fini probatori di un sistema informatico – quale è un personal computer – che conduca, in difetto di specifiche ragioni, ad una indiscriminata apprensione di tutte le informazioni ivi contenute. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, con sentenza n. 31593/2019.