Anche la privacy può aiutare l’impresa nel percorso di diversity e inclusion, perché rafforza la fiducia e semplifica l’esercizio dei diritti

Anche la privacy può aiutare l’impresa nel percorso di diversity e inclusion, perché rafforza la fiducia e semplifica l’esercizio dei diritti
Il Garante Privacy ha reso noto il piano ispettivo per il secondo semestre 2021: ecco i settori più coinvolti e i criteri delle verifiche.
Con la Brexit, dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito non è più membro dell’UE: ecco cosa cambia per privacy e protezione dei dati personali
Il consenso deve rispondere a precise condizioni dettate dal GDPR: ecco come impostare la raccolta e, soprattutto, come non impostarla.
Molte aziende negli ultimi mesi, per sopravvivere al lockdown o per recuperare parte delle perdite ad esso dovute, hanno scelto di presentare un negozio online o rafforzare la propria presenza nel settore dell’e-commerce. Ci sono, tuttavia, alcuni aspetti fondamentali da tenere presente …
L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha reso noti i criteri e i principi relativi all’attività ispettiva per il primo semestre 2020.
Anche lo Studio Legale Iafolla ha partecipato all’8° Privacy Day Forum di Federprivacy, tenutosi a Pisa lo scorso 19 giugno: un’intera giornata di relazioni, seminari ed approfondimenti in materia di privacy e sicurezza informatica, per fare il punto ad un anno dalla piena efficacia del GDPR.