Con la Brexit, dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito non è più membro dell’UE: ecco cosa cambia per privacy e protezione dei dati personali

Con la Brexit, dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito non è più membro dell’UE: ecco cosa cambia per privacy e protezione dei dati personali
Affinché l’emergenza si trasformi in opportunità, 3 buone pratiche da portare nel 2021 per sfruttare al meglio la tecnologia in azienda.
Il consenso deve rispondere a precise condizioni dettate dal GDPR: ecco come impostare la raccolta e, soprattutto, come non impostarla.
Il Garante Privacy ha reso noti i settori interessati ed i principi dell’attività ispettiva che sarà svolta per il secondo semestre 2020.
Le misure anti covid prevedono la rilevazione della temperatura: è importante impostare il trattamento in modo conforme alla normativa privacy
Molte aziende negli ultimi mesi, per sopravvivere al lockdown o per recuperare parte delle perdite ad esso dovute, hanno scelto di presentare un negozio online o rafforzare la propria presenza nel settore dell’e-commerce. Ci sono, tuttavia, alcuni aspetti fondamentali da tenere presente …
È tornata di moda FaceApp, con un filtro che permette di trasformare un viso maschile in femminile e viceversa. Ecco cosa dice l’informativa privacy.
Fase 2 e riapertura delle attività commerciali: i principali adempimenti per gestire la privacy in modo corretto
I Protocolli per la sicurezza sul lavoro nell’emergenza Covid-19 sollevano criticità per la privacy, da risolvere con l’uso di procedure adeguate.
Alcune semplici regole rendono lo smart working più sicuro, tutelando la riservatezza dei dati personali e delle informazioni aziendali.